FAQ - le vostre domande più frequenti

Per cortesia verificate qui di seguito che la vostra domanda non sia già presente prima di inviarci un messaggio

Chi assume le badanti?

L’operatore viene assunto dall’agenzia per il lavoro interna a Teleserenità, che disbriga tutte le pratiche relative all’assunzione e ha in carico la gestione del lavoratore, la famiglia non deve più preoccuparsi di questo aspetto.

Posso interrompere il contratto sottoscritto prima della scadenza?

Il contratto può essere interrotto prima dell’effettiva scadenza, secondo le esigenze della famiglia, che pagherà sempre e soltanto le ore lavorate dall’operatore.

I costi del servizio sono detraibili?

Sì, i costi del servizio sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi per l’intestatario della fattura.

cos'è compreso nel costo del servizio?

Nel costo del servizio è compreso tutto, ovvero lo stipendio dell’operatore, i suoi contributi, le ferie, il TFR, i costo dell’agenzia Teleserenità e l’iva.

Cosa succede se un operatore non si è integrato o si assenta per ferie?

Teleserenità Vimercate si impegna a sostituire l’operatore fino a che non ci sarà la totale sintonia tra tutte le parti in causa. La gestione delle ferie di un lavoratore viene concordata tra famiglia, centro ed operatore, ed ovviamente l’operatore si potrà assentare solo quando ci sarà una copertura per il suo periodo di assenza.

Posso modificare il contratto sottoscritto qualora cambino le mie esigenze?

Il contratto può essere modificato in qualsiasi momento.

Quali sono i tempi di erogazione del servizio?

Solitamente i tempi di attivazione non superano i 5 giorni lavorativi, ovviamente l’inserimento dell’operatore avverrà dopo il sopralluogo in famiglia.

Come si paga il servizio?

Il servizio viene fatturato a cadenza mensile e può essere pagato tramite bonifico bancario o bollettini postali.

Se ho bisogno di un ausilio per aiutare il mio caro e il lavoro della badante come posso fare?

Teleserenità è fornita di tutti gli ausili atti a migliorare le condizioni di vita di un assistito. Tramite un confronto diretto si individua quello più giusto, penserà poi l’Agenzia a farlo pervenire alla famiglia con trasporto diretto o con corriere.